In passato, l’invenzione del Bluetooth fu il primo passo dalla connettività dei dispositivi cablati a quella wireless. Nel corso del tempo, la tecnologia è migliorata al punto da diventare insostituibile per varie soluzioni wireless, inclusa la connessione tra dispositivi sorgente e sistemi audio, inclusi altoparlanti e cuffie. E le funzionalità BT stanno ancora migliorando, posizionandolo al primo posto in tutto ciò che riguarda l’audio, incluso l’hardware professionale.
Al centro della tecnologia Bluetooth, inclusa la trasmissione del suono, ci sono due componenti hardware insostituibili: una coppia di trasmettitore e ricevitore. Il primo riceve un segnale audio da una sorgente, lo trasforma tramite codec integrati e lo invia al secondo. Quest’ultimo, a sua volta, riceve ovviamente il segnale, lo ritrasforma allo stesso modo in audio analogico o digitale e lo manda in riproduzione.
Purtroppo non tutti i dispositivi dispongono di funzionalità wireless. Pertanto, potrebbero esserci momenti in cui avrai bisogno di un adattatore esterno per far funzionare la connessione senza fili. E in tali situazioni è necessario sapere quale scegliere tra trasmettitore, ricevitore o dispositivo combinato 2 in 1 e come sceglierlo correttamente. E questa guida ti sarà molto utile se vuoi sapere come scegliere la migliore soluzione possibile per soddisfare le tue esigenze.
Cos’è un trasmettitore Bluetooth?
Un trasmettitore BT è, essenzialmente, un accessorio esterno che consente la connettività alla sorgente audio legacy utilizzando interfacce specifiche come porta AUX da 3,5 mm, RCA o ottica, ecc. Quindi tale dispositivo codifica il flusso audio e lo trasmette a un dispositivo di uscita accoppiato tramite Bluetooth. Tali accessori, proprio come le loro controparti integrate, di solito funzionano con una varietà di protocolli (SBC, AAC, aptX e altri) per massimizzare la compatibilità e la qualità, nonché per ridurre al minimo la latenza.
È possibile utilizzare un accessorio di trasmissione BT in molti modi. Ad esempio, un adattatore di questo tipo ti consentirà di inviare l’audio del gioco o la chat vocale senza cavi dalla console di gioco o dal PC alle cuffie BT. Inoltre, i sistemi audio legacy possono essere modernizzati con un trasmettitore Bluetooth semplicemente collegandolo all’altra estremità di un cavo audio. Puoi letteralmente collegare un cavo a qualsiasi dispositivo audio cablato, inclusi amplificatori, registratori, TV, home theater o vecchi lettori, compresi quelli a cassette, e collegare la sua uscita all’adattatore.
Cos’è un ricevitore Bluetooth?
Un ricevitore BT è una controparte diretta di un trasmettitore, esistente specificamente per ricevere un segnale Bluetooth codificato sul lato ricevente dell’accoppiamento. Riceve il segnale BT dalla sorgente adatta, lo decodifica tramite codec in un’uscita digitale o analogica riproducibile. E, proprio come la sua controparte, può essere collegato a qualsiasi cavo supportato (ad esempio AUX da 3,5 mm, RCA, ottica).
Considerando che il suo scopo è ricevere e decodificare il segnale, ci saranno casi letteralmente opposti di utilizzo di accessori di ricezione BT. Ad esempio, se disponi di altoparlanti o cuffie cablati di alta qualità, a Ricevitore Bluetooth può essere collegato ad esso, consentendogli così di ricevere e decodificare un segnale da qualsiasi sorgente abilitata Bluetooth. Tali adattatori possono funzionare con tutti i sistemi audio legacy per auto o casa non Bluetooth, altoparlanti, cuffie, microfoni e persino hardware audio professionale: dirai tu.
Differenze chiave tra trasmettitore e ricevitore Bluetooth
Sebbene gli accessori di trasmissione e ricezione Bluetooth siano progettati per fornire funzionalità wireless per dispositivi legacy, hanno funzionalità diverse e sono adatti a scopi diversi.
Caratteristica | Trasmettitore Bluetooth | Ricevitore Bluetooth |
Funzione | Invia audio Bluetooth
|
Riceve l’audio Bluetooth
|
Scopo | Consente ai dispositivi non Bluetooth di inviare audio in modalità wireless | Consente ai dispositivi non Bluetooth di ricevere audio wireless |
Casi d’uso tipici | TV, console di gioco, PC | Audio per auto, stereo di casa, cuffie cablate |
Compatibilità | Funziona con cuffie/altoparlanti Bluetooth | Funziona con smartphone, tablet e laptop abilitati Bluetooth |
Processo di installazione | Si collega a un dispositivo non Bluetooth tramite AUX, RCA o uscita ottica | Si collega a un dispositivo non Bluetooth tramite ingresso AUX, RCA o ottico |
Utenti comuni | Persone che desiderano eseguire lo streaming audio in modalità wireless da dispositivi meno recenti | Persone che desiderano riprodurre l’audio Bluetooth su altoparlanti cablati |
Cos’è un trasmettitore e ricevitore Bluetooth 2 in 1?
Gli adattatori Bluetooth combinati 2 in 1 sono accessori versatili che combinano essenzialmente le funzionalità del trasmettitore e del ricevitore in una singola unità con un interruttore. E puoi facilmente alternare tra due modalità. Fondamentalmente, questi adattatori a doppia funzione consentono di passare dalla trasmissione alla ricezione di segnali Bluetooth codificati per flessibilità di utilizzo. Qualunque sia il dispositivo che desideri modernizzare con tecnologia wireless, sorgente o uscita, puoi semplicemente collegarlo all’altra estremità di un cavo compatibile e utilizzarlo nella modalità corrispondente.
Come scegliere tra un trasmettitore e un ricevitore Bluetooth
Per scegliere un adattatore BT adeguato, devi specificare a quale sistema legacy lo collegherai e di quali funzionalità potresti aver bisogno. Ed ecco i fattori chiave a cui devi pensare:
- Se desideri aggiornare un vecchio lettore o TV, dovresti scegliere un trasmettitore BT. E se è il contrario e desideri utilizzare un vecchio auricolare o un paio di altoparlanti legacy, un ricevitore BT è ciò di cui hai bisogno.
- Compatibilità. Non appena sai dove collegare l’adattatore, devi controllare quale connettore ha e poi scegliere un trasmettitore o un ricevitore con la porta compatibile a bordo.
- Qualità del suono. Fondamentalmente si tratta di codec supportati ed è necessario verificare quali codec sono supportati dal dispositivo che verrà collegato a un trasmettitore o ricevitore. E se supporta aptX, AAC, LDAC o altri codec di fascia alta, dovresti cercare un adattatore che supporti anche loro.
- Funzionalità. Nella maggior parte dei casi sarà necessario solo l’accoppiamento BT. Ma alcuni adattatori sono in grado di utilizzare NFC per stabilire una connessione. Se desideri versatilità, puoi cercare modelli con diverse interfacce per la massima compatibilità o anche accessori trasmettitore/ricevitore combinati 2 in 1.
A seconda dello scopo, ci saranno diverse soluzioni ideali o quasi ideali che si adatteranno alle tue esigenze:
- Se la tua auto ha un vecchio sistema audio, un trasmettitore BT sarà un buon aggiornamento che ti permetterà di accoppiarlo con il tuo smartphone per riprodurre musica o rispondere a chiamate attraverso gli altoparlanti della tua auto.
- Un adattatore combinato trasmettitore/ricevitore 2 in 1 ti darà la flessibilità grazie alla sua capacità di passare dalla trasmissione dell’audio alla ricezione, a seconda dell’hardware o della situazione.
- Il trasmettitore/ricevitore BT sarà la scelta ideale per TV, console, altoparlanti legacy e tutti gli altri sistemi senza Bluetooth integrato. Sarai in grado di trasmettere l’audio in streaming ai moderni auricolari o sistemi audio BT. Alcuni modelli supportano anche funzionalità di multi-connettività, rendendo possibile l’utilizzo simultaneo di due, tre o più dispositivi di output separati.
Tenendo conto di tutto ciò che è stato detto sopra, i trasmettitori, i ricevitori e gli adattatori combinati Bluetooth 2 in 1 Esinkin andranno sicuramente bene. Sono altamente convenienti, facili da usare, versatili, compatibili con la maggior parte delle interfacce legacy e supportano codec di fascia alta come aptX e AAC. Considerando le tue esigenze specifiche e i fattori sopra descritti, puoi scegliere con sicurezza tra un trasmettitore, un ricevitore Bluetooth o un dispositivo 2 in 1. I prodotti affidabili e di alta qualità di Esinkin li rendono una scelta eccellente per migliorare la tua esperienza audio wireless in qualsiasi configurazione.
Domande frequenti sul trasmettitore e ricevitore Bluetooth
Un dispositivo può essere sia un trasmettitore che un ricevitore Bluetooth?
Esistono adattatori 2 in 1 che possono funzionare sia come trasmettitori che come ricevitori, cambiando ruolo mentre sei in movimento. Hanno un interruttore o un pulsante che consente loro di passare facilmente da una modalità all’altra.
L’utilizzo di un trasmettitore/ricevitore Bluetooth influisce sulla qualità audio?
Può, ma l’impatto è spesso minimo con dispositivi di alta qualità. La qualità audio dipende dai codec supportati e i codec avanzati forniscono audio di qualità quasi CD con una latenza inferiore. Tuttavia, codec di qualità inferiore o una potenza del segnale scarsa potrebbero comportare un audio compresso o leggermente degradato.
Fino a che punto può funzionare un trasmettitore/ricevitore Bluetooth?
La portata tipica è fino a 10 metri in uno spazio aperto. Alcuni dispositivi di fascia alta possono offrire portate estese fino a 30 metri in condizioni ottimali. Tuttavia, pareti, mobili e altri ostacoli possono ridurre questa portata.
I trasmettitori Bluetooth introducono latenza nell’audio?
Sì, ma la latenza varia. Può introdurre ritardi trascurabili (100-300 millisecondi) a causa del tempo necessario per codificare, trasmettere e decodificare il segnale audio. Maggiore è la qualità del codec, minore sarà la latenza.
Parole finali
Per scegliere correttamente tra gli accessori abilitati Bluetooth come trasmettitori e ricevitori, dovresti prima capire a cosa ti serve. Ogni volta che desideri aggiornare un dispositivo sorgente legacy, non importa se si tratta di una TV o di un registratore di cassette, la tua scelta è il trasmettitore BT. Se hai bisogno di modernizzare un vecchio dispositivo di output come un sistema di altoparlanti o cuffie professionali, dovresti procurarti un ricevitore BT. E se c’è un caso in cui hai bisogno di entrambi, con un’opzione per passare da una modalità all’altra, dovresti procurarti un adattatore combinato 2 in 1.
Inoltre, quando scegli un adattatore abilitato Bluetooth, dovresti anche capire di cosa hai bisogno in base a quattro criteri. Il primo è lo scopo iniziale per cui hai bisogno di questo accessorio: per input, output o entrambi. La seconda è la compatibilità che vuoi ottenere da esso, o, in altre parole, a quale cavo vuoi collegarlo e quale interfaccia deve avere. Il terzo è la qualità: il supporto codec di alto livello è necessario ogni volta che si desidera avere un audio di alta qualità. Ultimo, ma non meno importante, criterio è quali funzioni si desidera da un adattatore: in base ai punti precedenti, tutto dipende da come si desidera utilizzarlo.
Concludendo tutto quanto detto sopra, per un’esperienza audio wireless perfetta e migliorata, i trasmettitori, ricevitori e dispositivi 2 in 1 Bluetooth Esinkin sono una scelta affidabile. Che tu stia aggiornando il tuo sistema di intrattenimento domestico, l’audio dell’auto o aggiornando apparecchiature più vecchie, Esinkin ha l’accessorio Bluetooth perfetto per soddisfare le tue esigenze.